SALTO - La Continental Cup di salto femminile, unico e massimo circuito della versione "rosa" di questo sport, è tornata dopo due settimane di pausa con una gara disputata a Schonach in Germania su HS96. Daniela Iraschko si conferma ingiocabile dominando la competizione. Per l'austriaca è il successo numero 18 della carriera e il settimo nelle ultime otto gare.
Al secondo posto si piazza a sorpresa la 14enne francese Coline Mattel staccata di 24.5 punti dalla vincitrice e di gran lunga al miglior risultato in carriera. A chiudere il podio la fuoriclasse norvegese Anette Sagen, vincitrice di tutte e 5 le edizioni della Continental Cup sin qui disputate, la quale, a meno di clamorose rimonte nel finale di stagione, dovrà cedere per la prima volta lo scettro. Quarto posto per la tedesca Ulrike Grässler.
Elena Runggaldier ottiene un ottimo nono posto, mentre è 11esima Evelyn Insam, a punti anche Lisa Demetz 26esima. Barbara Stuffer non ha guadagnato l'accesso alla seconda serie. In classifica generale la Iraschko incrementa il proprio vantaggio portandosi a 884 punti mentre la Sagen la insegue a 700. La Grässler è terza con 647.
Al secondo posto si piazza a sorpresa la 14enne francese Coline Mattel staccata di 24.5 punti dalla vincitrice e di gran lunga al miglior risultato in carriera. A chiudere il podio la fuoriclasse norvegese Anette Sagen, vincitrice di tutte e 5 le edizioni della Continental Cup sin qui disputate, la quale, a meno di clamorose rimonte nel finale di stagione, dovrà cedere per la prima volta lo scettro. Quarto posto per la tedesca Ulrike Grässler.
Elena Runggaldier ottiene un ottimo nono posto, mentre è 11esima Evelyn Insam, a punti anche Lisa Demetz 26esima. Barbara Stuffer non ha guadagnato l'accesso alla seconda serie. In classifica generale la Iraschko incrementa il proprio vantaggio portandosi a 884 punti mentre la Sagen la insegue a 700. La Grässler è terza con 647.

Nessun commento:
Posta un commento