sabato 16 gennaio 2010

Lo stratega Svenden vince la mass di Ruhpolding

BIATHLON - Emil Hegle Svendsen vince la mass start di Ruhpolding disputando una gara molto intelligente dal punto di vista tattico. Il 24enne è stato per tutta la durata del tracciato nelle prime posizioni senza però mai forzare il ritmo e gestendo così al meglio il poligono. Arrivato all'ultima sessione di tiro in compagnia di Dominik Landertinger, Martin Fourcade ed Evgeny Ustyugov. Il norvegese è stato però l'unico a non sbagliare, chiudendo così con 20/20, mentre il francese e il russo hanno mancato un bersaglio e l'austriaco ben 2.

Nell'ultimo giro Svendsen ha gestito il vantaggio dopo il poligono conquistando così la vittoria numero 15 della carriera. Successo peraltro significativo poichè gli permette di raggiungere Frode Andresen, Vladimir Dratchev e Frank-Peter Rötsch al quinto posto tra i più vincenti di tutti i tempi. Alla piazza d'onore nella gara odierna giunge il leader della classifica generale Evgeny Ustyugov grazie al solito ultimo giro molto incisivo. A completare il podio l'austriaco Simon Eder.

Ole Einar Bjørndalen ha chiuso sesto staccato di 20"3 dal primo posto e ha pagato a caro prezzo 2 errori commessi nelle sessioni di tiro in piedi preceduto anche dal migliore dei tedeschi, Arnd Peiffer, quarto e da Martin Fourcade che con il quinto posto odierno conquista il miglior risultato della carriera. Giornata storta invece per il fratello maggiore Simon, secondo il classifica generale, che chiude 14esimo. Lo statunitense Tim Burke appare in calando di condizione ed è 19esimo con 3 errori al tiro.

In Coppa del mondo assoluta Ustyugov consolida la prima posizione portandosi a 412 punti. Svendsen però si avvicina a quota 384, scavalcando Simon Fourcade (368) e Tim Burke (361). In quinta posizione Bjørndalen con 349. Quest'ultimo tiene la testa della coppa di specialità con 98 punti mentre Ustyugov lo insegue a 97. Terzo è Peiffer con 83 seguito da Svendsen 78 e Burke 76. Domani è in programma la staffetta maschile.

Nessun commento:

Posta un commento