domenica 24 gennaio 2010

Neureuther 31 anni dopo papà Christian, 3° Razzoli

ALPINO - A Kitzbühel trionfa Felix Neureuther e il 25enne tedesco non poteva scegliere teatro migliore per la sua prima vittoria in Coppa del Mondo dopo sei podi senza primo posto: il 21 gennaio 1979 era stato suo padre Christian a trionfare sullo stesso pendio cogliendo il suo sesto e ultimo successo nel Circo Bianco.

Felix, in tutto e per tutto figlio d'arte dato che la mamma è Rosi Mittermaier, grandissima campionessa degli anni Settanta, si è classificato terzo nella prima manche alle spalle dell'austriaco Reinfreid Herbst, che era in testa malgrado il mal di schiena, e di Manfred Moelgg, secondo, ma i due hanno commesso gravissimi errori nella seconda prova finendo rispettivamente ventiseiesimo e ventiduesimo.

Neureuther invece è stato impeccabile e ha contenuto il ritorno di Julien Lizeroux, come al solito fantastico nella seconda manche, e di Giuliano Razzoli, il francese e l'emiliano hanno rimontato cinque posizioni chiudendoo secondo e terzo a 39 e a 99 centesimi da Neureuther, per Razzoli è il secondo podio stagionale dopo il trionfo di Zagabria.

Anche oggi l'Austria rimane giù dal podio sulle nevi di casa, il migliore è stato Benjamin Raich, quarto tra i pali stretti e terzo nella combinata dell'Hahnenkamm vinta da Ivica Kostelic, settimo tra i pali stretti, davanti a Silvan Zurbriggen, Benny si consola con la coppetta della prova multipla e col primato riconquistato in Coppa del Mondo con 24 punti di vantaggio su Carlo Janka, settimo in combinata.

Bel quinto posto del canadese Michael Janyk che ha preceduto l'altro austriaco Marcel Hirscher, sceso in pista imbottito di antidolorifici perché bloccato dal mal di schiena così come Herbst. Oltre a Razzoli e Moelgg solo Cristian Deville, tredicesimo, è arrivato al traguardo in casa azzurra, non si è qualificato per la seconda manche Patrick Thaler, autore di una pessima prima prova.

Prossimo appuntamento con la Coppa del Mondo maschile il difficilissimo slalom in notturna di Schladming di martedì prossimo.

Nessun commento:

Posta un commento