Zorzi si è ritirato intorno al 20° km (classifica FIS). A mio modo di vedere non è ammissibile che un atleta non concluda una gara, non fosse altro per rispetto di chi lo ha superato; emblematico il comportamento di Freeman nella 30 km pursuit a Vancouver. Zorzi in questa stagione ha conseguito dei risultati indecorosi (oltre il 60° posto); in due occasioni (Kuusamo e Rybinsky) non è nemmeno partito (http://www.fis-ski.com/uk/604/613.html?sector=CC&competitorid=68432&type=result). Mi sembra doveroso fare i "complimenti" a Zorzi e soprattutto a chi lo ha portato in gita (premio ?) per tutta la stagione, Vancouver e Oslo compresi. Ora, Zorzi, e non solo lui, deve uscire dal giro della nazionale (a tutti i livelli) per sempre. Valter.
Zorzi si è ritirato intorno al 20° km (classifica FIS). A mio modo di vedere non è ammissibile che un atleta non concluda una gara, non fosse altro per rispetto di chi lo ha superato; emblematico il comportamento di Freeman nella 30 km pursuit a Vancouver.
RispondiEliminaZorzi in questa stagione ha conseguito dei risultati indecorosi (oltre il 60° posto); in
due occasioni (Kuusamo e Rybinsky) non è nemmeno partito (http://www.fis-ski.com/uk/604/613.html?sector=CC&competitorid=68432&type=result).
Mi sembra doveroso fare i "complimenti" a Zorzi e soprattutto a chi lo ha portato in gita (premio ?) per tutta la stagione, Vancouver e Oslo compresi.
Ora, Zorzi, e non solo lui, deve uscire dal giro della nazionale (a tutti i livelli) per sempre.
Valter.