venerdì 30 aprile 2010
Simon Ammann guida la squadra svizzera
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Egil Gjelland nuovo coach della squadra femminile norvegese
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Playoffs Nhl: via alle semifinali di Conference
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Niclas Grön nuovo coach della Finlandia
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Russia pronta a ingaggiare 3 giocatori canadesi per i Giochi di casa a Sochi 2014
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Jason Lamy Chappuis rinnova con Fischer
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Shona Rubens si ritira a soli 23 anni
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Patrick Järbyn torna nelle squadre svedesi
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Il Cio cancella l'Olimpiade di Kornelia Marek
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Playoffs Nhl: Montreal epica: elimina Washington!
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Anders Besseberg presidente Ibu per altri 4 anni?
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Virtue e Moir in pista anche l'anno prossimo
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Kevin Martin dall'oro di Vancouver ai 15 Slam
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
giovedì 29 aprile 2010
Grimmette nuovo direttore dello slittino americano
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
mercoledì 28 aprile 2010
Il 1° maggio è il "Giorgio Rocca Happy Day"
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Bill Demong apre la sfida tra Dodgers e Mets
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Håvard Tjørhom nuovo allenatore di Svindal
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Playoff Nhl: Detroit sbanca Phoenix e vince gara-7
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Anche Ted Ligety passa a Head
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Petter Northug faccia da poker sfida Boris Becker
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Carole Montillet si dà alle auto da circuito
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Skate Canada si svolgerà a Kingston
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
martedì 27 aprile 2010
Giorgio Di Centa va avanti fino al 2014
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Anja Pärson continua la sua carriera
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Miss Oh prima donna in cima a tutti i 14 Ottomila
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Il bobbista Usa Randy Jones squalificato per doping
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Playoff Nhl: Washington costretta a gara-7
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Le squadre svedesi di fondo per il 2010-11
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Ivica Kostelic e lo sci croato vestonono Colmar
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Nika Fleiss si ritira
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
lunedì 26 aprile 2010
Riprende domani il processo di Susa
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Yu-Na Kim divorzia da Brian Orser?
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Guida alpina muore cadendo dal campanile di Cortina
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Playoff Nhl - Phoenix e Detroit a gara 7
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Shani Davis rinuncia a Sochi 2014?
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Julia Roberts moglie di Mallory in un film
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
La Finlandia del biathlon perde il suo coach
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
L'Austria dell'hockey festeggia la promozione
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Svendsen alla pari di Bjørndalen in casa Madshus
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
domenica 25 aprile 2010
Anna Carin Olofsson in pista per un altro anno
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Ronny Hafsås tentato dal passaggio al fondo
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Defago rinnova con Rossignol
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Playoffs Nhl - Blackhawks dall'inferno al paradiso in gara cinque
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Le squadre svizzere per la prossima stagione
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Mikhail Prokhorov silura Aleksander Tikhonov
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
sabato 24 aprile 2010
Morzenti riconfermato presidente della Fisi
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Sven Kramer silura il suo staff
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Anastasiya Kuzmina rimane slovacca
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Playoff Nhl: Vancouver travolge LA in gara-5
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
A Livigno ultima tappa del freeski camp
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
La Slovenia torna nell'èlite dell'hockey
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Morzenti-Ghilardi, a Torino la resa dei conti
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
venerdì 23 aprile 2010
Le squadre russe di fondo per il 2010-11
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Vonn presentatrice ai Country Music Awards
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Playoffs Nhl - Fine della corsa per i Devils
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Il governo Berlusconi sostiene Cortina 2015
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
L'auto di Northug distrutta da una ruota di scorta
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Maria Riesch rinnova con Head
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Bob de Jong dalla pista lunga allo skicross
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Oro paralimpico arrestato per traffico di viagra
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
giovedì 22 aprile 2010
Operazione alla spalla per Ivan Skobrev
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Le squadre norvegesi di fondo per il 2010-11
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Kjetil Jansrud segue Svindal alla Head
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Poker d'assi Usa sposa la causa ambientalista
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Tchoudov: "Mi chiesero di pagare per correre"
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Arttu Lappi si ritira
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Ennesimo titolo nazionale per Tanja Poutiainen
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
mercoledì 21 aprile 2010
Benny Raich rimane con Atomic
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Playoffs Nhl: Philadelphia va sul 3-1 New Jersey a un passo dall'eliminazione
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
E' morto Juan Antonio Samaranch
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Bill Marolt, capo della federazione Usa è sotto accusa: guadagna troppo
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Samaranch ricoverato: è molto grave
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Le squadre francesi per la stagione 2010-2011
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Pubblicato il rapporto sulla morte di Kumaritashvili
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Luca Moretti passa alla Finlandia
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
martedì 20 aprile 2010
Oksana Domnina si ritira dalle competizioni?
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Lizeroux rinnova con Dynastar, Missillier la lascia
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Nhl - Washington si risveglia e travolge Montreal
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Neuner e Ammann premiati come atleti dell'anno
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Playoff Nhl: Los Angeles fa sul serio
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Pärson tra i protagonisti dei campionati svedesi
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Andrei Lutai diventa bulgaro?
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Ansermoz scaricato da Swiss Ski vola in Canada
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
lunedì 19 aprile 2010
Plushenko salta tutta la prossima stagione?
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Lilia Stepanova ha confessato l'uso di doping
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Sharks sconfitti in gara 3 da un clamoroso autogol
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Sanzioni in arrivo per il caso Humanplasma
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Nuovi format di gara nella combinata nordica?
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
La Polonia del biathlon cambia coach
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Il team Retornaz è campione d'Italia 2010
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
domenica 18 aprile 2010
Pubblicato il calendario del Grand Prix 2010
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Gro Marit Istad-Kristiansen è incinta
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Il 29 maggio l'elezione del presidente Fisg
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
sabato 17 aprile 2010
Hofer conferma: modifiche ai trampolini di volo
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
De Lorenzi ancora sul podio in Kamchatka
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Playoffs NHL - Sidney Crosby trascina Pittsburgh
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Morten Djupvik messo in discussione dagli atleti
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Dimitry Vassiliev continua la sua carriera
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
La Val di Fiemme in vetta al Tour de Ski
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it

Svindal conferma: passa a Head. Raich - Fischer?
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
venerdì 16 aprile 2010
Wolfgang Loitzl costretto a lasciare Atomic
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Christian De Lorenzi secondo in Kamchatka
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Playoffs NHL - Washington cade all’overtime
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Rudi Soulard ritorna in Svezia per Anja Pärson?
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Officiati i funerali di Wolfgang Grassl
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Svolta epocale in Austria: basta con la polivalenza
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Stop agli allenamenti per Carolina Kostner
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
L'Asiago è campione d'Italia 2010 di hockey
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
giovedì 15 aprile 2010
Werner Heel passa a sci Head
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Campionati italiani curling a Cortina - round robin: Da Rin batte Retornaz nell'antipasto della finale
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Doppia frattura al piede destro per Mona Løseth
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Tanja Poutiainen lascia Völkl e passa a Fischer
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Penguins e Sharks ko in gara-1 dei play-off Nhl
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Miller e Vonn ospiti di Obama alla Casa Bianca
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Lascia il coach di Tora Berger e compagne
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Dal 2011 Coppa del mondo femminile di salto?
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
mercoledì 14 aprile 2010
Thomas Stauffer neotecnico di Riesch & co.
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Grandi cambiamenti nel biathlon tedesco
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Swiss Ski punta su Lionel Finance
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Chris Grover nuovo capo allenatore Usa del fondo
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Lukas Bauer pensa a un Tour de ski a tutto sprint
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Futuro incerto per Petra Majdic
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Asiago ipoteca lo scudetto vincendo anche gara 3
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
martedì 13 aprile 2010
Aksel Lund Svindal cambia tutto: sci e allenatore
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Steffen Hauswald nuovo coach della Svizzera
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Salti da 250 metri a Vikersund?
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Gravissimo lutto per Hilde Gerg
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Wolfgang Pichler licenziato dal team maschile
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Magdalena Neuner rinnova con Fischer
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
lunedì 12 aprile 2010
Al via i playoffs NHL: è caccia alla Stanley Cup
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Triplo Axel da Guinness per Mao Asada
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Jauhojärvi e Roponen vincono il Tour de Barents
Il servizio completo è disponibile su
www.wintersport-news.it
Marie Laure Brunet mattatrice ai nazionali francesi
Nella mass start il bronzo olimpico dell'inseguimento ha chiuso con una prestazione immacolata al poligono vincendo per dispersione. Piazza d'onore ancora per Sandrine Bailly (17/20) e staccata di 54". A completare il podio Marie Dorin a sua volta autrice di 3 errori e a 58" di ritardo.
In campo maschile la supersprint è stata vinta dal giovane Jean-Guillaurme Beatrix, senza penalità al tiro. Secondo Vincent Jay, 2 errori, a 17" e terzo Tanguy Roche, perfetto al poligono a 27". Jay si è però preso la rivincita nella mass start e pur mancando 2 bersagli ha preceduto di 9" Lois Habert (17/20) il quale ha superato in volata Vincent Defrasne, autore di 4 errori. I fratelli Fourcade sono rimasti fuori dal podio in entrambe le gare.
Hauser ed Eberhard primi ai campionati austriaci
Venerdì dedicato agli inseguimenti. Tra le donne ovvio bis della Waldhuber. Ben più incerta la gara maschile dove a trionfare è stato Tobias Eberhard risalito dalla quinta posizione. Il 25enne ha mancato 3 bersagli chiudendo con 26"2 di vantaggio su Dominik Landertinger, gravato da ben 6 giri di penalità. Fritz Pinter ha confermato il terzo posto giungendo a 2'20" con 13/20 al poligono. Il vincitore della sprint, Hauser, ha mancato 11 bersagli e chiuso ottavo.
Le mass start in programma sabato sono state cancellate a causa delle temperature troppo alte. Ai campionati non hanno partecipato tre grossi calibri come Christoph Sumann, Simon Eder e Daniel Mesotisch.
Furto di trofei ai campionati norvegesi di biathlon
domenica 11 aprile 2010
Avventure sopra le righe per Northug in Svizzera
Questo episodio è avvenuto il giorno dopo a quello dove Northug ha girato per le strade della località svizzera letteralmente a cavalcioni di una lattina gigante sul tetto di un'auto promozionale della nota bevanda guidata dal fratello Tomas.
Mondiali maschili di curling a Cortina d'Ampezzo. Canada campione del mondo per la 32esima volta
CANADA b. Norvegia 9-3 (8° end): finale senza storia ai mondiali di curling di Cortina d'Ampezzo. Kevin Koe e il suo Canada non lasciano spazio agli avversari e dominano la partita mettendo subito a segno 3 punti. Nel secondo end Nergård riesce a rispondere con un solo punto.
Nel terzo end il Canada fa altri due punti e si trova già saldamente in vantaggio 5-1, andando poi all'intervallo con il punteggio di 6-2. Le residue speranze norvegesi finiscono con la mano rubata nel sesto end. Le ultime due mani sono pura accademia e suggellano il trionfo canadese.
La squadra del Paese della foglia d'acero, per quest'occasione composta da Kevin Koe, Blake MacDonald, Carter Rycroft e Nolan Thiessen, più la riserva Jamie King, conquista il 32esimo titolo mondiale maschile in 52 edizioni.
Risultato in ogni caso oltremodo positivo anche per la Norvegia che conquista la medaglia d'argento pur trovandosi senza lo skip Thomas Ulsrud, rientrato in Patria prima dell'inizio della rassegna per problemi di salute della moglie.
Wisla al posto di Zakopane nel summer grand prix
Inoltre rispetto allo scorso anno torneranno a esserci 2 gare in programma nel mese di ottobre. Prevista anche una gara in Italia, per il quarto anno consecutivo si gareggerà a Pragelato. A seguire il calendario completo:
8 agosto: Hinterzarten (Germania)
11 agosto: Pragelato (Italia)
13 agosto: Courchevel (Francia)
15 agosto: Einsiedeln (Svizzera)
20 agosto: Wisla (Polonia)
21 agosto: Wisla (Polonia)
28 agosto: Hakuba (Giappone)
29 agosto: Hakuba (Giappone)
1 ottobre: Liberec (Repubblica Ceca)
3 ottobre: Klingenthal (Germania)
Smentita la positività all'Epo di Lilia Stepanova
FONDO - Si tinge di giallo il caso di Lilia Stepanova, la fondista russa accusata prima di aver tentanto di sottrarsi a un controllo antidoping e poi trovata positiva sia all'Epo che al nandrolone. La notizia della doppia positività era stata divulgata dal presidente dimissionario della federazione di sci di fondo russa, Vladimir Loginov.
Mondiali uomini di curling a Cortina, finale 3° posto. Scozia di bronzo all'ultimo respiro
SCOZIA b. Usa 6-4: la sfida per assegnare la medaglia di bronzo ha un andamento estremamente simile all'incontro giocato dalle due squadre nella giornata di ieri nell'incontro di play-off.
I due team si confermano più o meno equivalenti e dopo due mani nulle la Scozia marca un punto nel terzo end. Gli Usa rispondono immediatamente portandosi avanti 2-1. Un altra mano nulla porta fa da preludio a due punti scozzesi nel sesto end. Nella mano successiva gli Stati Uniti marcano un solo punto. Ci si presenta al cruciale ottavo end con il punteggio di parità e l'ultima stone scozzese.
L'ottavo end però cambia completamente le carte in tavola. La Scozia si fa infatti rubare la mano e si trova sotto 3-4 per poi marcare un solo punto nel nono end. Nella decima mano il punteggio è di parità con ultimo stone americano, esattamente la stessa situazione in cui le due squadre si trovavano all'extra end della partita di ieri.
Halvard Hanevold chiude in bellezza ai nazionali
Il vincitore della Coppa del mondo assoluta si è però prontamente rifatto venerdì nella sprint vincendola con margine. Il 24enne ha mancato un bersaglio e ha preceduto di 22" Henrik L'Abeé-Lund uscito con 10/10 al tiro. Al terzo posto ancora Alexander Os staccato di 32" e autore di 2 errori.
Sabato la mass start ha invece visto il trionfo di Halvard Hanevold. Il 40enne, che non aveva partecipato alle due precedenti gare, evidentemente ama finire in bellezza. Dopo il podio nell'ultima gara di Coppa del mondo a Khanty-Mansiysk due settimane or sono è arrivato il successo nella partenza in linea dei campionati nazionali. Il campione olimpico della 20 km a Nagano 1998 ha mancato un bersaglio e ha battuto in volata proprio Svendsen, anch'egli autore di un errore al tiro. Al terzo posto, manco a dirlo, Alexander Os evidentemente abbonato a questa posizione. Il 30enne ha chiuso staccato di 51" con 3 errori.
Tora Berger e A,K. Flatland mattatrici ai nazionali
La Berger, dopo il titolo olimpico dell'individuale, si è preso anche quello nazionale nella giornata di mercoledì chiudendo immacolata al tiro e precedendo di 1'42" Jori Mørkve, autrice di un errore così come la terza classificata, ovvero la Flatland staccata di 1'43". Quest'ultima si è presa la rivincita nella sprint dove senza sbagliare al poligono ha preceduto la vincitrice della 15 km, autrice di un errore, di 2"6. A completare il podio la giovane Synnøve Solemdal con 8/10 e 42" di ritardo.
Stagione finita per Maxim Tchoudov, operato
Gara-2 della finale scudetto: Asiago vince ancora
Asiago - Renon 4-1 (3-0/0-1/1-0)
SITUAZIONE SERIE
Renon - Asiago 0-2
Si gioca al meglio delle 7 partite.

sabato 10 aprile 2010
L'asso dei Moguls Ronkainen dice basta
Ronkainen vanta 2 titoli mondiali nei moguls datati 2001 e 2003. Nel 2006 a Torino conquistò la medaglia d'argento a Cinque cerchi. Nella sua carriera anche 8 vittorie in Coppa del mondo e soprattutto, nella sua stagione di grazia (2000-01) sia la Sfera di cristallo dei moguls che quella assoluta del Freestyle.
Mondiali uomini di curling a Cortina, semifinale. Norvegia batte Scozia e raggiunte la finale
NORVEGIA b. Scozia 9-7: sarà la Norvegia l'avversaria del Canada nella finale di domani. La squadra di Nergård ha infatti battuto la Scozia in una partita condotta dall'inizio alla fine. Nei primi tre end, la squadra con l'ultimo stone marca costantemente 2 punti. La quarta e la quinta mano fanno però svoltare decisamente la partita dalla parte del team norvegese già avanti 4-2.
Nel quarto end la Scozia fa un solo punto, mentre in quello successivo la Norvegia ne marca 3. A metà incontro gli scandinavi guidano quindi per 7-3. Nel sesto end la Scozia non sfrutta a dovere l'ultimo stone e marca un solo punto.
Forse rilassatisi prima del previsto o forse attanagliati dal "braccino" i norvegesi, però, iniziano a sbagliare subendo la mano rubata nel settimo end, marcando un solo punto nell'ottavo e commettendo grossolani errori nel nono. Gli scozzesi si rifanno sotto riducono lo svantaggio a un solo punto.
Nel decimo end, però, la Norvegia non sbaglia più e sfrutta a dovere l'ultimo stone incamerando la partita e assicurandosi la finale contro il Canada. La partita tra Koe e Nergård sarà replicata per la terza volta negli ultimi quattro giorni. La prima aveva una posta in palio platonica, la vittoria del round robin, ed è stata vinta dalla Norvegia 9-8. La seconda decideva un posto sicuro in finale e ha visto Koe trionfare 11-5.
Quella di domani pomeriggio deciderà la squadra Campione del mondo 2010. Per il Canada si tratta della sesta finale consecutiva, per la Norvegia la prima dopo 8 anni. L'ultima, nel 2002, fu persa da Pål Trulsen contro il Canada di Randy Ferbey.
In mattinata Scozia e Stati Uniti si riaffronteranno con in palio la medaglia di bronzo.
Mondiali uomini di curling a Cortina, play-off 3 vs 4. La Scozia supera gli Usa e sfida la Norvegia
SCOZIA b. Usa 6-4 (extra end): partita molto equilibrata risoltasi solo all'extra end. Dopo una mano nulla gli americani marcano un punto nel secondo end. Segue un'altra mano nulla, quindi un punto scozzese. Nel quinto end gli Usa subiscono la mano rubata e si trovano sotto 1-2, pareggiando immediatamente nel sesto.
La Scozia riesce nell'intento di fare mano nulla nel settimo end per avere l'ultimo stone nell'ottavo. Qui però Fenson è molto bravo a giocare in difesa e costringe gli scozzesi a marcare un solo punto. Nel nono end gli Stati Uniti, invece, riescono a fare 2 punti portandosi in vantaggio 4-3 e difendendosi bene nel decimo end dove costringono gli scozzesi a un solo punticino.
Nell'extra end sono gli americani ad avere il vantaggio dell'ultimo stone. La Scozia è però brava a piazzare gli stone nella casa e poi arroccarsi in difesa, sfruttando anche qualche errore di troppo della squadra statunitense, costringendo Fenson a delle giocate estremamente complicate che non gli riescono.
Anche il presidente del comitato olimpico polacco tra le vittime dell'incidente aereo di Smolensk
Continuità nei quadri tecnici norvegesi del fondo
A decidere per la continuità tecnica il manager dello sci di fondo norvegese Åge Skinstad evidentemente soddisfatto degli ottimi risultati ottenuti negli ultimi anni. Allo stesso modo la Norvegia sceglie la continuità in vista dei Mondiali di casa anche per quanto riguarda gli skimen.
Cambio al vertice dello sci di fondo francese

Andriy Deryzemlya guarda alle Olimpiadi di Sochi
Deryzemlya, il biathleta ucraino più rappresentativo, vanta anche una vittoria in Coppa del mondo e ha annunciato di voler proseguire per un altro quadriennio, fino ai Giochi olimpici di Sochi 2014.
venerdì 9 aprile 2010
Mondiali uomini di curling a Cortina, play-off 1 vs 2. Canada travolge Norvegia e accede alla finale
CANADA b. Norvegia 11-5 (8° end): partita andata in maniera completamente diversa da quella di round robin disputata meno di 24 ore or sono e vinta dai norvegesi dopo una lunga ed equilibrata battaglia. La sfida per decidere la prima finalista viene infatti facilmente vinta dai canadesi.
Dopo un primo end con un punto norvegese Kevin Koe fa subito capire di fare sul serio rispondendo con 3 punti. Il terzo end segna il primo strappo nella partita visto che il Canada ruba la mano e si porta avanti 5-1. Nell'end successivo la Norvegia riesce a fare un solo punto.
Il quinto end di fatto pone fine all'incontro. Il Canada marca 5 punti e a metà partita si trova già in vantaggio 10-2. Gli ultimi tre end vengono giocati pro-forma e i norvegesi stringono la mano agli avversari al termine dell'ottavo.
Kate Caithness nuova guida del curling mondiale
La Caithness ha sconfitto il canadese Les Harrison, presidente in carica, di cui era la vice dal 2006. Il ruolo di vicepresidente è stato affidato allo svizzero Patrick Hürlimann.
Tra le altre decisioni prese nel meeting federale annuale, quella di accettare la Slovenia all'interno della Wcf, facendola quindi diventare la 46esima nazione affiliata.
Tutte respinte le proposte di modifica riguardo il format delle partite. Infatti erano state avanzate le ipotesi di ridurre da 10 a 8 gli end di gioco, di abolire l'extra end in caso di pareggio nelle partite di round robin, e di introdurre quindi la possibilità che le partite potessero terminare in parità.
Respinta anche la proposta di abolire i tie-break e basarsi sullo scontro diretto per stabilire la classifica in caso di record identico tra più nazioni al termine del round robin.
Aksel Lund Svindal ricoverato in ospedale
Qui gli è stata diagnosticata un'infezione batterica allo stomaco e in contemporanea un'infezione virale nel resto del corpo, partita da una vecchia ferita al piede destro. Una forte cura antibiotica e non solo ha debellato i bacilli permettendo al campione olimpico di super-G di lasciare l'ospedale per rimettersi in salute.
Sergei Dolidovich diventa kazako

Georg Hackl nuovo capo dello slittino tedesco
Il suo posto sarà preso nientemeno che da Georg Hackl, autentico dominatore della disciplina negli anni '90 con 3 ori olimpici individuali (consecutivamente da Albertville '92 a Nagano '98), il quale dopo aver lavorato con i giovani negli ultimi anni sarà alle prese con una nuova sfida.
Jure Kosir capo dello sci alpino sloveno
Secondo i rumors Kosir, 3 vittorie in Coppa del mondo e 1 bronzo olimpico, oggi 38enne, sarebbe stato un fattore decisivo per l'elezione di Tomaz Lovse alla presidenza della federazione.
Asiago vince gara-1 scudetto ai tiri di rigore
Renon - Asiago 2-3 d.r. (1-0/1-2/0-0/0-0/0-1)
SITUAZIONE SERIE
Renon - Asiago 0-1
Si gioca al meglio delle 7 partite.

giovedì 8 aprile 2010
Mondiali uomini di curling a Cortina, 17a sessione. La Norvegia batte il Canada e vince il round robin
USA b. Svezia 10-2 (6° end): gli americani archiviano la pratica Svezia in breve tempo. Già avanti 5-1 dopo quattro end, marcano ben 5 punti nel sesto. Con questo successo gli Stati Uniti si assicurano i play-off e chiudono il round robin addirittura in terza posizione vista l'inopinata sconfitta della Scozia.
SVIZZERA b. Scozia 9-7: davvero pessima giornata per gli scozzesi che avevano la possibilità teorica di chiudere secondi. Dopo aver vinto solo all'extra end con il derelitto Giappone nel pomeriggio, Warwick Smith cede alla già eliminata Svizzera. E dire che le cose si erano messe bene per la Scozia che dopo aver marcato 2 punti nell'ottavo end si era trovata avanti 7-6. Gli svizzeri hanno risposto con 2 punti nel nono rubando poi la mano nel decimo e conquistando il successo.
Poker d'oro di Iana Romanova ai campionati russi
La gara maschile, invece, è stata disputata sulla distanza dei 40 km e ad aggiudicarsi la vittoria insieme all'automobile è stato Artem Ushakov che ha mancato solamente 4 bersagli. Secondo posto a 40" per Andrei Makoveev, autore invece di 10 errori. A completare il podio Vladimir Semakov staccato di 49", ma con una prestazione al poligono di 39/40.
Alex Hoedlmoser nuovo coach di Vonn & co.
Mondiali uomini di curling a Cortina, 16a sessione. L'Italia chiude in bellezza battendo la Francia
SCOZIA b. Giappone 7-6 (extra end): ultima giornata di gloria per i samurai nipponici che dopo aver battuto la Svizzera in mattinata mettono alle corde la forte Scozia che fatica parecchio contro un Giappone estremamente concentrato e preciso. La chiave dell'incontro è il nono end dove la Scozia riesce a rubare la mano e marcare due punti portandosi in vantaggio 6-4. Nel decimo end Tsuruga marca 2 punti e cede solo nell'extra end. Gli scozzesi pur soffrendo molto più del previsto si guadagnano la certezza matematica dei play-off e possono ancora sperare nel secondo posto.
NORVEGIA b. Cina 6-3 (9° end): i norvegesi fanno valere la loro maggiore qualità e sconfiggono la Cina inanellando la nona vittoria in dieci incontri e stasera sfideranno il Canada per il primo posto nel girone e difendere la seconda piazza dall'assalto scozzese.
Ann Kristin Flatland continua a gareggiare
Dopo questa data deciderà se dedicarsi alla costruzione della famiglia o proseguire per altri 2 anni fino ai Giochi olimpici di Sochi 2014. E' in ogni caso un'ottima notizia per la Norvegia che recuperando Julie Bonnevie-Svendsen e Solveig Rogstad e considerando la crescita di Synnøve Solemdal, potrebbe tornare nazione da medaglia nella staffetta femminile dopo diversi anni di magra.
Mondiali uomini di curling a Cortina, 15a sessione. Gli Stati Uniti a un passo dal quarto posto
DANIMARCA b. Italia 6-5: successo più sofferto del previsto per la squadra danese contro gli azzurri che sfiorano il colpaccio. I danesi partono bene e si portano sul 3-1, ma una mano rubata nel quinto end manda le due squadre sul 3 pari all'intervallo. Nel sesto end la Danimarca marca un solo punto, mentre nel settimo l'Italia ne fa 2. Retornaz e compagni sono bravi a costringere i danesi a marcare 1 punto nell'ottavo end, riuscendo poi a fare mano nulla nel nono. Si arriva al decimo end con una situazione di parità e l'Italia con l'ultimo stone. Purtroppo però i danesi giocando in maniera più aggressiva riescono a rubare la mano e conquistare una vittoria che lascia loro un piccolo lumicino di speranza in ottica quarto posto.
CANADA b. Cina 9-3 (8° end): il Canada sbriga la pratica cinese in metà partita. Nel quinto end, infatti, i nordamericani marcano 3 punti e si portano in vantaggio 6-1. Il resto dell'incontro è pura accademia. Con questo successo Koe si assicura quantomeno la seconda posizione.
1-9 Giappone
I due ori di Maria Riesch? Merito dell'amore
"Ci siamo guardati negli occhi e abbiamo capito ciò che significavano i nostri sguardi" ha confessato la Riesch al magazine "Bunte" dopo che questa storia è rimasta nota per quasi due mesi solamente alla famiglia e agli amici della sciatrice.
"Le farfalle nello stomaco sono state per me un'ulteriore spinta" ha aggiunto Maria che praticamente ha ammesso che la motivazione aggiuntiva per la conquista delle due medaglie d'oro olimpiche in supercombinata e in slalom è stato questo nuovo amore.
Anche alla Riesch quindi l'amore sembra far bene, esattamente come alla sua grande amica Lindsey Vonn che da quando si è sposata nel 2007 è salita di livello in modo impressionante fino a diventare una delle sciatrici più vincenti di tutti i tempi...
Felix Gottwald all'assalto dell'oro mondiale
COMBINATA - Il combinatista austriaco Felix Gottwald ha confermato che sarà in pista anche nella prossima stagione. Il 34enne ha infatti intenzione di chiudere la sua carriera dopo i mondiali del 2011 che si terranno a Holmenkollen, tempio delle discipline nordiche.
Peraltro la collina di Oslo sarà l'ultima occasione per Gottwald di conquistare un oro mondiale individuale, unico mancante nella sua straordinaria carriera. L'austriaco, infatti, vanta 21 vittorie in Coppa del mondo, 1 oro olimpico individuale a Torino (più altri due a squadre tra il 2006 e il 2010) e la Sfera di cristallo assoluta nella stagione 2000-2001.

A Mosca gli europei di curling del 2011
mercoledì 7 aprile 2010
Mondiali maschili di Cortina - 14esima sessione: Norvegia certa dei play-off. Scozia batte Italia
NORVEGIA b. Germania 8-3 (9°end): successo più facile del previsto per la squadra norvegese che incamera l'ottava vittoria consecutiva. E' il quarto end la chiave dell'incontro. La squadra di Nergård marca 4 punti e si porta in vantaggio 5-1 gestendo poi il vantaggio in tutte le mani successive.
FRANCIA b. Giappone 7-4 (9° end): ai nipponici proprio non riesce di vincere una partita. I francesi sono abili a sfruttare bene l'ultimo stone nelle mani a loro favorevoli e a concedere il meno possibile ai giapponesi nelle altre.
SVEZIA b. Cina 6-4: altra partita di bassa classifica. La chiave è il sesto end dove la Svezia fa 3 punti e si porta avanti 5-3. Gli scandinavi rubano la mano nell'ottavo end e concedono un solo punto agli asiatici nel decimo.
CLASSIFICA
8-1 Canada, Norvegia
7-2 Scozia
6-3 Usa
5-4 Germania, Danimarca
2-7 Italia
0-9 Giappone
Canada e Norvegia sono matematicamente certe di andare ai play-off. A loro si aggiungerà con ogni probabilità la Scozia visti i due facili incontri nella giornata di domani.
La Scozia deve affrontare Giappone e Svizzera, quindi ha 2 vittorie probabili davanti a sè. Canada e Norvegia nell'ultima giornata affronteranno entrambe la Cina e poi si scontreranno in serata. Con ogni probabilità chi vincerà questa partita vincerà il round robin.
Se dovesse vincere la Norvegia sarà il Canada a chiudere secondo, con la Scozia terza, avendo i nordamericani vinto lo scontro diretto. Norvegia e Canada si riaffronterebbero nel play-off 1/2, mentre la Scozia andrebbe nel play-off 3/4 contro la quarta classificata.
Se viceversa dovesse vincere il Canada, sarà la Scozia a chiudere seconda avendo vinto lo scontro diretto con la Norvegia. Gli scozzesi affronterebbero i canadesi nel play-off 1/2, con i norvegesi terzi ad aspettare la quarta classificata.
In ottica quarto posto, invece, la Danimarca giocherà contro Francia e Italia e dovrebbe quindi chiudere con un record di 7-4. Usa e Germania devono entrambe affrontare la debole Svezia e in questo incontro è probabile una vittoria per entrambe.
Per la quarta posizione sarà decisiva la partita della mattinata tra Germania e Usa. In caso di vittoria americana, Fendon e compagni dovrebbero chiudere quarti in solitudine, se invece vincesse Andy Kapp le tre nazioni probabilmente si troverebbero appaiate a quota 7 vittorie. Ci dovrebbe quindi essere un tie-break tra Danimarca e Usa con la vincente a sfidare la Germania in un nuovo tie-break per il quarto posto.
Due anni di squalifica per Kornelia Marek
Mondiali maschili di Cortina - 13esima sessione: Colpaccio statunitense: battuta la Scozia
NORVEGIA b. Danimarca 5-3: la Norvegia incamera la settima vittoria consecutiva battendo la Danimarca in una sfida molto tesa dove nessuna squadra riesce a marcare più di un punto in alcun end, con una sola mano rubata, proprio dai norvegesi, che fanno valere la loro maggior qualità. Con questo successo gli scandinavi si avvicinano alla seconda posizione, mentre i danesi perdono il ruolo di favoriti per il quarto posto, ma rimangono ampiamente in corsa per un posto nei play-off.
CANADA b. Francia 7-1 (6° end): seconda facile vittoria per la squadra canadese che ha ragione dei francesi con il minimo sforzo. La partita finisce di fatto dopo quattro end con i nordamericani in vantaggio 6-1. I transalpini preferiscono ritirarsi non appena gli è possibile.
Christoph Gruber si ritira e diventa pilota d'aerei
Nel 1995 fu campione del mondo juniores in gigante e poi ha disputato dodici stagioni di Coppa del Mondo. Il 34enne Gruber lascia lo sci alpino per diventare pilota di aerei.
Mondiali maschili di Cortina - 12esima sessione: Germania vince ancora e riapre il discorso play-off
GERMANIA b. Danimarca 9-7 (extra end): partita fondamentale in chiave play-off che viene vinta dai tedeschi che danno il primo scossone nel quinto end rubando la mano e andando avanti 5-3 all'intervallo. La Danimarca pareggia nel sesto e poi fa girare dalla sua parte la partita rubando la mano nell'ottavo end e portandosi avanti 6-5. Kapp non si scompone e marca due punti nel nono. L'inerzia torna dalla parte tedesca visto che nel decimo end la Danimarca fa un solo punto. Nell'extra end la Germania sfrutta bene l'ultimo stone e conquista un successo importantissimo per il quarto posto.
CANADA b. Giappone 12-3 (6° end): partita senza storia con i canadesi che marcano subito 4 punti e poi rubano una mano da 3 portandosi in vantaggio 7-0 dopo due end. I nipponici stringono la mano agli avversari alla prima occasione possibile.