martedì 23 febbraio 2010

Vancouver 2010 - Pattinaggio di figura, danza Virtue/Moir oro, solo bronzo per i russi. Azzurri 5°

PATTINAGGIO DI FIGURA - Tessa Virtue e Scott Moir regalano al Canada la quinta medaglia d'oro di questi Giochi casalinghi andando a vincere nella danza. I due hanno pattinato sulle note della sinfonia numero 5 di Gustav Mahler e realizzato il punteggio di 110.42 andando così a siglare il record personale in ognuno dei tre segmenti di gara e chiudendo con 221.57 complessivo. La medaglia d'argento va agli americani Meryl Davis e Charlie White, staccati di quasi sei punti, mentre i russi Oksana Domnina e Maxim Shabalin, campioni del mondo in carica, si sono dovuti accontentare della medaglia di bronzo con 207.64. Quarto posto per l'altra coppia statunitense composta da Tanith Belbin e Benjamin Agosto, argento a Torino, staccati però 4.63 dal bronzo.

Federica Faiella e Massimo Scali chiudono al quinto posto con 199.17. Si tratta di un risultato eccellente nonchè dell'obiettivo della vigilia per la coppia azzurra che ai mondiali di Torino potrà anche puntare al podio considerate le possibili assenze di alcune coppie arrivate davanti nel concorso odierno. Anna Cappellini e Luca Lanotte chiudono con 167.32, nonostante un libero con qualche sbavatura (in particolare un punto di deduzione a causa di un sollevamento durato troppo) sono riusciti a difendere la 12esima posizione per 9 centesimi di punto dal ritorno degli olandesi Hoffmann/Zavozin. A fare la differenza nella competizione olimpica è stata quindi la danza originale poichè le posizioni dopo il secondo segmento di gara non sono state modificate, salvo piccole eccezioni a centro classifica, dalla danza libera.

Il successo canadese è significativo per diversi motivi. In primis mai una coppia nordamericana aveva primeggiato nella danza. Infatti da quando fu introdotta nel programma olimpico, a Innsbruck '76, l'oro era sempre andato all'Europa. Per quanto riguarda il Canada finora l'unica medaglia in questa specialità era arrivata a Calgary '88 con il bronzo di Tracy Wilson e Robert McCall. Inoltre Tessa Virtue (20 anni) e Virtue Moir (22) diventano la coppia di danza più giovane della storia a laurearsi campionessa olimpica.

L'altro tema è rappresentato dalla crisi dell'Europa. Finora sono arrivati un argento e due bronzi e considerate le favorite del concorso femminile (asiatiche e nordamericane) è quasi certo che Vancouver 2010 passerà alla storia come la prima edizione olimpica in cui il Vecchio continente rimane senza medaglie d'oro. Stanotte a partire dall'1.30 il corto femminile con Carolina Kostner in pista.

Nessun commento:

Posta un commento