Svezia b. Bielorussia 4-2 (2-0, 1-1, 1-1): Nel gruppo C gli svedesi portano a casa la seconda vittoria del torneo battendo la Bielorussia. Partita che è controllata senza problemi dai campioni in carica che grazie ai gol di Daniel Sedin, Daniel Alfredsson e Johan Franzen si portano avanti di tre reti a metà del secondo periodo. E’ una Svezia che gioca quasi con il freno a meno tirato e da, in certi momenti della partita, quasi l’impressione di svolgere un semplice allenamento. Le da una mano in questo una Bielorussia che gioca male nei primi quaranta minuti pur trovando con Meleshenko la rete della bandiera e avendo in porta un Andrei Mezin (34 parate) che è bravo a non far aumentare il passivo.
La musica cambia nel terzo periodo quando i bielorussi giocano un buon periodo e Meleshenko, a otto minuti dal termine, batte nuovamente il secondo portiere svedese Gustavsson. Pochi secondi dopo Zakharov con un tiro di polso secco, colpisce in pieno la traversa e fa venire i brividi ai tifosi scandinavi. Nei restanti minuti non ci sono altri pericoli per la porta della Svezia che anzi trova a dieci secondi dalla sirena anche la rete del definitivo 4-2 con il secondo gol di Alfredsson che è bravo a raccogliere un gran bell’assist di Daniel Sedin.
Finlandia b. Germania 5-0 (1-0, 2-0, 2-0): Nello stesso raggruppamento prova positiva della nazionale finlandese che batte la Germania 5-0. Finnici che si dimostrano semplicemente letali in powerplay concretizzando uno straordinario quattro su sei in superiorità numerica. Doppietta di Timonen e reti anche per i due Ruutu mentre è Pitkanen a chiudere il tabellino con la quinta rete. Shutout per il portiere Backstrom che oggi ha dato riposo al titolare Kiprusoff.
La Germania, che aveva giocato contro la Svezia per bocca del suo allenatore Krupp "la miglior partita degli ultimi cinque anni" non ha sfigurato nemmeno ieri ma ha dimostrato di avere troppe difficoltà a concretizzare le occasioni create ed è ancora a zero gol fatti dopo le prime due partite del torneo. Per la Finlandia una prova che da fiducia in vista della sfida di domenica contro gli svedesi che deciderà il primato nel girone e la conseguente qualificazione diretta ai quarti di finale.
Per Teemu Selänne è arrivato l’assist che lo fa diventare leader assoluto nella storia olimpica per punti realizzati con 37, frutto di 17 assist e 20 gol.
Repubblica Ceca b. Lettonia 5-2 (3-0, 1-2, 1-0): Nel gruppo B infine successo agevole per la Repubblica Ceca che resta a punteggio pieno battendo agevolmente la Lettonia 5-2, chiudendo già la pratica nei primi cinque minuti della sfida nei quali realizza tre reti con Krejci,Plekanec e Jagr.
di Pasquale Teoli
Nessun commento:
Posta un commento